Borragine (Borago officinalis L.)



La Borragine (Borago officinalis L.) è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. E' una pianta molto comune che si ritrova ovunque con i suoi magnifici fiori blu dagli stami quasi neri: nei prati incolti, nei bordi delle strade, lungo i muretti, nei giardini, tra le macerie. Si suppone che sia originaria del Medio Oriente ma oramai è naturalizzata in quasi tutto il mondo.
La Borragine viene usata in medicina popolare ad uso diuretiche, diaforetiche, toniche, antinfiammatorie interno per le sue proprietà: depurative ed emollienti, mentre per uso esterno vanta proprietà: lenitive.
Le parti della pianta utilizzate in fitoterapia sono i semi da cui si ottiene l'olio di BorragineL'olio di semi di Borragine "spremuto a freddo" rappresenta la fonte più importante di acido gamma-linoleico (GLA), appartenente alla famiglia degli omega 6. L'acido gamma-linolenico viene normalmente sintetizzato dall'organismo a partire dal linoleico. Il GLA è contenuto in percentuali importanti soltanto nell'olio di borragine ed in quello di Enotera e di Ribes nero.
Le proprietà terapeutiche ascritte all'olio di borragine sono: riduzione del rischio cardiovascolare, miglioramento della salute di pelle ed unghie, riduzione dei sintomi associati all'artrite reumatoide, alla sindrome premestruale, agli eczemi e alla psoriasi, oltre ad una certa utilità nel controllo di ipertensione e colesterolo alto. Bisogna precisare che all'olio di Borragine deve essere associata una dieta povera di oli di semi e ricca di pesce, onde evitare di ottenere effetti diametralmente opposti.


                   


                                            Proprietà nutrizionali e organolettiche

Le foglie di borragine hanno un sapore che ricorda il cetriolo ed è, tra le piante selvatiche, la più utilizzata in cucina. Infatti le foglie fresche sono usate nelle insalate per sostituire i cetrioli, e/o come sostituto degli spinaci freschi, nelle minestre e zuppe a cui aggiunge un sapore caratteristico, e per insaporire il the freddo e bevande di frutta. I fiori sono usati nelle torte e altre preparazioni dolciarie come guarnizione delicata e mantengono il colore dopo la cottura al forno. Come tisana, la borragine ha un sapore ottimo e delicato ed effetti calmanti, che la rendono perfetta come tisana della buonanotte. I fiori possono anche essere canditi o congelati in cubetti di ghiaccio per aggiungere un tocco festivo ai punch o ai drink freddi. Si possono anche semplicemente aggiungere freschi alle bevande.


Gli antichi romani, aggiungevano i fiori di Borragine al vino. Il vino alla borragine era ritenuto un antidoto per la tristezza. Alcune popolazioni dell’Europa centrale la chiamano “pianta del buon umore” per le proprietà di combattere la depressione, gli stati d’angoscia e di abbattimento, dovute alla sua azione depurativa e diuretica. Ora è riconosciuta come stimolante delle ghiandole surrenali, favorendo la produzione di adrenalina, l’ormone che dà la carica e aiuta l’organismo in situazioni di stress. Per l’alto contenuto di sali di potassio, la borragine ha azione depurativa, favorisce l’eliminazione di urine e delle scorie attraverso la sudorazione. E’ emolliente e lassativa. Le foglie possono essere utilizzate come tonico adrenalinico contro lo stress; per tossi irritanti e raucedine. L’olio estratto dai semi, invece, può essere utilizzato per i disturbi reumatici o mestruali e può essere consigliato in presenza di eczemi. Il succo, infine, ottenuto spremendo le foglie fresche è utile per combattere la depressione o l’angoscia, e come lozione calmante per la secchezza della pelle accompagnata da prurito. La pianta di borragine contiene in piccola quantità di pirrolizidina (l'olio dei semi ne è privo), un alcaloide che può causare problemi al fegato se si mangia in quantità esagerata.

Commenti

Post più popolari